Osteopatia in gravidanza

osteopatia in gravidanza dinamica medicaLa gravidanza è uno dei momenti più affascinanti che una donna possa vivere ma soprattutto uno dei momenti più intensi sia dal punto di vista fisico che psicologico.

Dal punto di vista fisico il corpo della donna subisce una vera e propria trasformazione, necessaria per accogliere dentro di sé una nuova vita, che con il passare del tempo occuperà sempre più spazio. L’osteopatia può aiutare ad eliminare i sintomi che questo cambiamento fisico può comportare come :

        Reflusso, nausea o difficoltà nella digestione

        Cefalea, sindrome del tunnel carpale

        Stitichezza, ritenzione idrica, problematiche circolatorie

        Lombalgia, lombosciatalgia

        Insonnia

In assenza di sintomi l’osteopata  supporta la donna durante tutto questo periodo elaborando insieme un lavoro di PREVENZIONE.  L’obbiettivo del trattamento osteopatico, in questo periodo, è quello di portare la donna al parto nelle migliori condizioni fisiche migliorando e mantenendo una buona mobilità diaframmatica e di tutta la muscolatura addominale, consentendo al pavimento pelvico e al diaframma toracico di avere una buona elasticità in quanto ricoprono un ruolo fondamentale nella respirazione durante il travaglio e l’espulsione. Trattare la mamma è importante perché la sua salute ha un impatto diretto su quella del neonato. Garantire una buona mobilità del bacino, rendendolo il più flessibile possibile, consentirà alla mamma di fare meno fatica durante il parto e questo genererà meno stress sul bambino.