Il pavimento pelvico è organo di estrema importanza per il sostegno e la sospensione dei visceri pelvici (utero, vescica, retto-ano), per la continenza urinaria e anale, il parto e la funzione sessuale.
Esistono innumerevoli problematiche e sintomi che nascono dallo squilibrio di questo complesso sistema.
Tutti coloro, donne e uomini, che presentano in parte, o in tutto, i seguenti sintomi:
Nelle donne poi, alcuni altri sintomi possono essere presenti, come:
La terapia riabilitativa nei casi di incontinenza urinaria offre buoni risultati, determinando un sensibile miglioramento della qualità della vita dei pazienti.
La riabilitazione si svolge in alcune tappe che possiamo riassumere in:
La durata del percorso riabilitativo varia in genere da poche sedute ad un ciclo in relazione al problema da trattare e alla risposta dei singoli pazienti.