Si tratta di un nuovo e importante servizio espressamente studiato per riconoscere, curare e risolvere la gran parte dei problemi di
salute delle donne.
Il nostro ambulatorio offre una gamma molto vasta di prestazioni medico fisioterapiche, tra le quali:
Altre aree di intervento riguardano il counseling e la contraccezione, la prevenzione e cura delle malattie sessualmente trasmesse e il ringiovanimento vulvo-vaginale.
Presso l’ambulatorio troverete ascolto e risposte mediche e riabilitative d’avanguardia e un’equipe di professionisti dedicati alle patologie femminili di tutte le età: Ginecologo, Ostetrica, Fisiatra, Urologo, Osteopata.
L’Ostetrica è una professionista che si occupa di sorvegliare, mantenere e tutelare la fisiologia dei processi che caratterizzano la donna nell’arco della sua vita con competenze specialistiche in ambito ostetrico, ginecologico e neonatale.
L’Ostetrica garantisce una presenza costante e continuativa, capace di comprendere le esigenze della donna ed offrendole un’assistenza personalizzata e plasmata sui suoi personali bisogni, con l’obiettivo di renderla sempre consapevole di ciò che le sta accadendo. L’approccio assistenziale ostetrico si fonda sul concetto di “care” ossia il “prendersi cura”, e ciò si traduce in una presenza capace di comprendere i bisogni della donna assistita e di rispondervi in modo pertinente ad attento, con particolare attenzione alle implicazioni emotive e psicologiche. L’Ostetrica si pone come obiettivo il raggiungimento, il recupero ed il mantenimento dello stato di salute di ogni donna, inteso come il suo “completo stato di benessere fisico, mentale e sociale.”
L’Ostetrica affianca le donne in tutti i processi fisici e psicologici che la accompagnano durante l’arco della vita attraverso alcuni specifici servizi:
Per noi di Dinamica Medica “prenderci cura” dei problemi di salute delle persone non è una frase fatta, ma la nostra missione e lo facciamo con grande passione. Mettiamo sempre il massimo impegno e la massima dedizione per la cura dei
nostri pazienti, li seguiamo passo passo nel processo riabilitativo e non li abbandoniamo mai.
Specialista in Ostetricia e Ginecologia, attualmente libero professionista.
Dal 1995 svolge attività di Specialista Medico Ostetrico Ginecologo di Ruolo presso ospedali pubblici e privati convenzionati in qualità di Drigente Medico fino al 2011 , di Responsabile della Unità Semplice di Uroginecologia fino al 2019 , di Direttore di U.O.C. fino al 2022 e di Responsabile della U.O.S. di Ginecologia fino ad oggi .
Ha svolto una intensa attività didattica universitaria in qualità di Professore a contratto per le materie di ostetricia e ginecologia nelle Laurea di Fisioterapista e Tecnico di Laboratorio presso l’Università Bicocca di Milano dall’anno accademico 2002-2003 , con un monte ore/medio di 20/25 ore per anno accademico fino al 2010; per le materie di uro-ginecologia e uro riabilitazione nel Master Universitario di I° livello in Scienze Osteopatiche presso l’Università Bicocca di Milano dall’anno accademico 2010-2011 al 2018-2019, con un monte ore/medio di 8/12 ore per anno accademico ; per le materie di ostetricia e ginecologia e uro-riabilitazione nel Master Universitario per fisioterapisti e ostetriche “Trattamento delle disfunzioni pelvi perineali “ presso l’Università Bicocca di Milano dall’anno accademico 2017-2018 ad oggi , con un monte ore/medio di 24/32 ore per anno accademico
Autore di oltre 120 pubblicazioni nazionali e internazionali ; ha partecipato in qualità di relatore , moderatore e operatore in oltre 250 congressi nazionali .
Ha raggiunto una comprovata esperienza chirurgica nell’esecuzione di tutti gli interventi uro-ginecologico-ostetrici per via laparotomica , laparoscopica , vaginale invasiva e microinvasiva, con/senza sling e mesh, ed endoscopica dell’alto e basso tratto genito-urinario (isteroscopie, LEEP cervicali , colposcopie, vulvoscopie, cistoscopie, etc).
Possiede una comprovata esperienza professionale pluridecennale multidisciplinare nella prevenzione, diagnosi e terapia medica- riabilitativa e chirurgica delle alterazioni del pavimento pelvico, riconosciuta a livello nazionale con l’elezione già per il triennio 2001-2003 , 2013-2015, 2016-2018 e per i trienni 2018-2020 E 2020-2022 nel Comitato Direttivo della Associazione Italiana di Uro-ginecologia e del pavimento pelvico (A..I.U.G.) , di cui è stato eletto dal 2004 al 2012 Responsabile regionale per la Lombardia ed attuale Responsabile della Commissione nazionale per le biotecnologie .
Svolge all’interno dello Studio Dinamica Medica un’innovativa attività di ricerca e cura medico-conservativa di tutte le principali disfunzioni del pavimento pelvico , in collaborazione con un affiatato, motivato e ispirato team interdisciplinare .
Specialista in Ostetricia e Ginecologia, attualmente libero professionista. Già Dirigente Medico presso l’Ospedale di Desio. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche in ambito di oncologia ginecologica e di incontinenza urinaria.
I suoi campi di interesse abbracciano tutta la patologia oncologica di interesse Ginecologico e più nello specifico la colposcopia in patologie del basso tratto genitale.
Specialista in Ginecologia e Ostetricia dal 2010.
Già Dirigente Medico c/o l’Ospedale di Desio.
Esegue visite ginecologiche ed ostetriche con particolare attenzione alla parte diagnostica ecografica ginecologica ed ostetrica.

Laurea in Ostetricia nel 2015 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Nel 2015 acquisisce il titolo di Operatore dedicato BFHI (Baby Friendly Hospital Iniziative)/ BFCI (Baby Friendly Community Initiative): formazione dettagliata nell’allattamento e nella gestione della lattazione (Unicef), presso Università degli studi di Milano Bicocca. Nel 2015 acquisisce il titolo di Acquamotricista Prenatale e Neonatale (Certificata CSEN) presso “Università dell’Acqua”.
Nel 2016 acquisisce il titolo di “Insegnante abilitata PIyM (perineo integrazione e movimento)” Corso di formazione professionale base e avanzato “PERINEO,
INTEGRAZIONE E MOVIMENTO” con Nuria Vivés; presso Mipa Centro Studi Srl.
Nel 2016 acquisisce il titolo di “Tutor del programma TEEN STAR – educazione affettiva e sessuale”: Corso di formazione professionale “TEEN STAR” (sexuality Teaching in the Context of Adult Responsibility); presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
Master internazionale di I livello “L’ostetrica/o specialista nella family centered care” nel 2017 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Laurea magistrale in “Scienze infermieristiche e ostetriche” nel 2022 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
L’esperienza professionale ha origine nel 2015 con l’avvio dell’attività libero professionale,
che si concretizza in molteplici attività: – Assistenza alla gravidanza fisiologica – Conduzione di corsi di accompagnamento alla nascita – Educazione
all’affettività/sessualità – Supporto su aspetti relativi a prevenzione e salute – Supporto dell’allattamento al seno tramite conduzione di gruppi e attraverso visite domiciliari – Rieducazione perineale – Supporto della donna durante la menopausa – Corsi di acquaticità prenatale e postnatale.
Dal 2017 al 2018: Attività lavorativa presso Centro di Medicina della Riproduzione presso IRCCS Ospedale San Raffaele.
Dal 2018 al 2023: Attività lavorativa presso ASST Ovest Milanese, (ospedale di Magenta): – Assistenza ostetrica in reparto di degenza (assistenza a donne in puerperio e a donne con gravidanza patologica) – Gestione del pronto soccorso ostetrico con assegnazione in autonomia dei codici di Triage specifici per l’area ostetrica – Assistenza in autonomia a travagli/parti con basso rischio ostetrico e, in collaborazione con la figura Medica, in caso
di medio/alto rischio ostetrico – Assistenza ostetrica al neonato.
Le visite specialistiche private di Ostetricia e Ginecologia vengono svolte anche in convenzione con U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Garbagnate, ASST RHODENSE.
Copyright 2022 Dinamica Medica | Privacy Policy | Cookie Policy
Autorizzazione sanitario n. 093/04 del 30/12/2004 | Direttore Sanitario: Dr. Roberto Parravicini