Sede di Tirocinio del Master:
Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali
dell'Università degli Studio di Milano Bicocca
Crioterapia significa "cura con il freddo" ed è un metodo di trattamento antichissimo. Le proprietà terapeutiche del freddo sono note, infatti, sin dai tempi più remoti, ma solo qualche decennio fa si è potuto dimostrare che questa terapia, se usata correttamente, può risolvere moltissimi disturbi.
Tutti sappiamo che in caso di piccoli traumi e contusioni l'applicazione di ghiaccio (freddo), contrasta la formazione di edema e riduce il dolore. La Crioterapia possiede quindi evidenti effetti antinfiammatori. Ma non solo, la crioterapia è anche utile in caso di lesioni muscolari e tendinee, distorsioni e più in generale ogniqualvolta si desideri ottenere un recupero dall'infortunio o dall'intervento chirurgico più rapido.
In Dinamica Medica viene impiegata la Crioterapia distrettuale (ZAMAR terapia) che prevede l'utilizzo di morbide fasce si adattano perfettamente ad ogni parte del corpo permettendo il trattamento crioterapico topico selettivo.
La Crioterapia si applica a:
Si tratta di una metodica semplice, non invasiva, né aggressiva. Al paziente viene applicata una morbida fascia termica nella parte interessata. Viene quindi regolata la temperatura della fascia che può arrivare fino a -5 °C. La terapia prevede un trattamento di circa 30 minuti nei quali vengono alternati cicli di freddo e caldo e fasi di compressione.
Il risultato finale è la riduzione di dolore e gonfiore e l'accelerazione del recupero funzionale.